Consigli di “tipping” per curvare meglio

Molti avranno sentito qualche esperto parlare dell’importanza dell’uso dei piedi nello sci. Frasi come “solo chi ha imparato a usare i piedi è un bravo sciatore“, “per sciare bene bisogna saper usare i piedi“, sono abbastanza comuni nel gergo degli addetti ai lavori. Il movimento a cui ci si riferisce è il “tipping“, che in inglese significa […]

Manca le neve? Si scia sul ghiacciaio!

In mancanza di neve nella maggior parte dei comprensori alpini la soluzione per chi non riesce a stare senza gli sci ai piedi è di recarsi nei ghiacciai delle Alpi, belli e imponenti, da sempre un richiamo irresistibile per gli appassionati della montagna, quella con la neve vera. In Francia si scia sul Mer de […]

La neve artificiale non è così male!

Quest’inverno, lo sappiamo, non è caduto un fiocco di neve (vera) fino a gennaio Un disastro per sciare! E invece no, la neve sparata è migliore di quanto pensiate! Come è fatta La neve artificiale è fatta da acqua e aria. I cannoni da neve, a umidità e temperatura giusta (quella ottimale è -6°/-8°) pompano […]

Ski Fitness

Lo ski fitness è una nuova disciplina sportiva per gli appassionati di sci e montagna. Questo sport unisce i tipici movimenti base dello sci ad una lezione di aerobica: si svolge a ritmo di musica, come allenamento presciistico o ginnastica sulla neve. È una pratica molto utile: i principianti impareranno la giusta postura e l’assetto nelle prime discese, inoltre […]

Scegliere gli occhiali da sci

Prima di procedere all’acquisto di un paio di occhiali da sci, è importante valutare con attenzione le caratteristiche, ovvero le doti di ogni singola tipologia. Ogni determinato modello infatti, presenta dei fattori diversi rispetto ad un’altro (ad esempio materiali di realizzazione o altre peculiarità). Innanzitutto tenete conto che ogni tipologia di lente viene ideata per far fronte alle possibili […]

Il giusto relax dopo una sciata

Dopo una lunga giornata sugli sci (assicurati, mi raccomando!) è sempre consigliato dedicarci, per un certo periodo di tempo, a delle fondamentali tecniche di rilassamento. Una delle tecniche più rilassanti può essere è sicuramente quella di coccolarci alla sauna o in un bagno turco, dove riusciremo ad allontanare ogni stanchezza ed ogni fonte di stress. Sappiamo quanto faccia bene il […]

Rifare la colla alle pelli di scialpinismo

A chiunque pratichi lo scialpinismo sarà prima o poi capitato che la colla delle pelli abbia iniziato a “non tenere più” e a cedere con tutti i disagi che ciò comporta.  Se dal lato del pelo le pelli sono ancora in buone condizioni si può provare a recuperare la colla per renderle ancora usabili. 1) […]

Snowboard e bambini: qualche consiglio

Gli esperti sconsigliano di incominciare a praticarlo prima dei 6/8 anni: a tale età, infatti, si comincia ad avere un maggior sviluppo fisico e motorio che può permettere al piccolo di coordinare più facilmente, ed in maniera maggiormente corretta, i movimenti del corpo e di sviluppare un buon equilibrio. Il primo contatto del bambino con […]

Primo giorno sugli sci!

Lo sci può essere il migliore sport di famiglia, nel senso che unisce sia grandi che piccini. Ecco qualche consiglio per il primo giorno in pista di un baby sciatore! Innanzitutto scegliete un abbigliamento adeguato per il vostro bambino, in modo che sia al caldo, anche alle basse temperature: il materiale deve essere caldo, traspirante ed impermeabile, […]

Gli stili nello Snowboard

Freestyle Tra tutti gli stili connessi allo snowboard il più comune, il più piacevole e il più straordinario è, di certo, il freestyle. Oltre alla classica discesa con la tavola, è caratterizzato da salti e da vari tipi di acrobazie, che possono essere eseguite grazie alla conformazione del terreno e attraverso strutture realizzate dai freestylers […]