Banff Mountain Film Festival World Tour

Torna, come ogni anno da 40 anni, il Banff Mountain Film Festival World Tour, una festa in cui i riflettori sono puntati sui migliori film e libri di montagna del mondo con ospiti internazionali, autori, registi, alpinisti, climber ed esploratori provenienti da ogni angolo del globo. Un’accurata selezione dei migliori film trasmessi all’evento di Banff, Alberta (Canada) […]

Scegliere gli occhiali da sci

Prima di procedere all’acquisto di un paio di occhiali da sci, è importante valutare con attenzione le caratteristiche, ovvero le doti di ogni singola tipologia. Ogni determinato modello infatti, presenta dei fattori diversi rispetto ad un’altro (ad esempio materiali di realizzazione o altre peculiarità). Innanzitutto tenete conto che ogni tipologia di lente viene ideata per far fronte alle possibili […]

Il giusto relax dopo una sciata

Dopo una lunga giornata sugli sci (assicurati, mi raccomando!) è sempre consigliato dedicarci, per un certo periodo di tempo, a delle fondamentali tecniche di rilassamento. Una delle tecniche più rilassanti può essere è sicuramente quella di coccolarci alla sauna o in un bagno turco, dove riusciremo ad allontanare ogni stanchezza ed ogni fonte di stress. Sappiamo quanto faccia bene il […]

Rifare la colla alle pelli di scialpinismo

A chiunque pratichi lo scialpinismo sarà prima o poi capitato che la colla delle pelli abbia iniziato a “non tenere più” e a cedere con tutti i disagi che ciò comporta.  Se dal lato del pelo le pelli sono ancora in buone condizioni si può provare a recuperare la colla per renderle ancora usabili. 1) […]

Snowboard e bambini: qualche consiglio

Gli esperti sconsigliano di incominciare a praticarlo prima dei 6/8 anni: a tale età, infatti, si comincia ad avere un maggior sviluppo fisico e motorio che può permettere al piccolo di coordinare più facilmente, ed in maniera maggiormente corretta, i movimenti del corpo e di sviluppare un buon equilibrio. Il primo contatto del bambino con […]

Primo giorno sugli sci!

Lo sci può essere il migliore sport di famiglia, nel senso che unisce sia grandi che piccini. Ecco qualche consiglio per il primo giorno in pista di un baby sciatore! Innanzitutto scegliete un abbigliamento adeguato per il vostro bambino, in modo che sia al caldo, anche alle basse temperature: il materiale deve essere caldo, traspirante ed impermeabile, […]

Gli stili nello Snowboard

Freestyle Tra tutti gli stili connessi allo snowboard il più comune, il più piacevole e il più straordinario è, di certo, il freestyle. Oltre alla classica discesa con la tavola, è caratterizzato da salti e da vari tipi di acrobazie, che possono essere eseguite grazie alla conformazione del terreno e attraverso strutture realizzate dai freestylers […]

Come scegliere il giusto casco per lo sci e lo snowboard

Usare il casco è importantissimo, si sta in pista, che nel freeride. La prima caratteristica di cui devi tenere conto è che il casco si adatti perfettamente alla tua testa, in modo tale che ti stia comodo e ti assicuri la massima protezione. Al momento dell’acquisto provalo e accertati di sentirlo che si adatta bene e […]

Sci di fondo… quanti benefici!

Uno degli innegabili benefici dello sci di fondo è che esso permette di allenare i muscoli della parte superiore e inferiore del corpo nello stesso tempo. L’attività è inoltre di basso impatto rispetto ad altri esercizi aerobici come la corsa: c’è quindi meno stress sulle articolazioni del corpo ed un minore rischio di fratture e traumi (nonostante […]

Baby Snow Park

Finalmente è arrivata un po’ di neve sulle nostre montagne, e grandi e piccini possono divertirsi ad alta quota. Se gli adulti scendono in pista, il passatempo preferito dei più piccoli è sicuramente quello del parco giochi sulla neve. Ecco alcune delle strutture presenti nei comprensori sciistici partner di Snowcare. Pinki Park Artesina MondoleSki ha […]